Galleria Borghese logo
Risultati della ricerca
X
Nessun risultato :(

Consigli per la tua ricerca:

  • I risultati del motore di ricerca si aggiornano istantaneamente non appena si modifica la chiave di ricerca.
  • Se hai inserito più di una parola, prova a semplificare la ricerca scrivendone solo una, in seguito si potranno aggiungere altre parole per filtrare i risultati.
  • Ometti parole con meno di 3 caratteri, ad esempio "il", "di", "la", perché non saranno incluse nella ricerca.
  • Non è necessario inserire accenti o maiuscole.
  • La ricerca di parole, anche se scritte parzialmente, includerà anche le diverse varianti esistenti in banca dati.
  • Se la tua ricerca non produce risultati, prova a scrivere solo i primi caratteri di una parola per vedere se esiste in banca dati.

La Madonna dei Palafrenieri

Merisi Michelangelo detto Caravaggio

(Milano 1571 - Porto Ercole 1610)

Il dipinto fu commissionato nel 1605 dai membri della potente arciconfraternita dei Palafrenieri che, in seguito al rinnovamento della basilica di San Pietro, chiesero al pittore una nuova opera destinata a sostituire un vecchio quadro che decorava l'altare della loro cappella dedicata a sant’Anna. Dipinta nel giro di pochi mesi, nell'aprile 1606 l’opera fu esposta alla pietà dei fedeli e rimossa poco dopo per essere trasferita nella vicina chiesa di Sant'Anna dei Palafrenieri dove, vista da Scipione Borghese, fu da questi comprata per 100 scudi. Restano tuttora incerte le cause della sua rimozione, dovuta secondo la critica per motivi di decoro - come la scollatura della Vergine e la nudità di un bambino non più in fasce - oppure per ragioni di carattere teologico. Quali che furono i motivi reali, Scipione Borghese riuscì ad ogni modo a ottenere il dipinto per la propria quadreria, assecondando quel suo desiderio di possesso.

Il quadro raffigura Maria, ritratta mentre schiaccia con l'aiuto di Gesù un serpente ai suoi piedi - simbolo del peccato - assistiti da Anna, madre della Vergine e protettrice dei confratelli, raffigurata come un'umile e vecchia popolana, dal volto grinzoso segnato dal tempo.


Scheda tecnica

Inventario
110
Posizione
Datazione
1605
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
olio su tela
Misure
cm 292 x 211
Cornice
Cornice ottocentesca
Provenienza

Roma, collezione Scipione Borghese, 1606; Inventario 1693, Stanza I, n. 13; Inventario 1790, Stanza IX, n. 1; Inventario 1794, p. 694; Inventario Fidecommissario 1833, p. 13. Acquisto dello Stato, 1902.

Mostre
  • 1914 Roma, Palazzo Corsini;
  • 1922 Firenze, Palazzo Pitti;
  • 1951 Milano, Palazzo Reale
  • 1952 Utrecht, Centraal Museum;
  • 1952 Anversa, Koninklijk Museum voor Schone Kunsten;
  • 1986-1987 Roma, Palazzo Barberini;
  • 1999 Madrid, Museo Nacional del Prado;
  • 1999-2000 Bilbao, Museo de Bellas Artes;
  • 2000 Roma, Palazzo delle Esposizioni.
Conservazione e Diagnostica
  • 1914 Tito Venturini Papari;
  • 1936 Carlo Matteucci (restauro);
  • 1988 Seracini e Lapucci (indagini diagnostiche);
  • 1996 Elena Zivieri, Guido Piervincenzi (indagini diagnostiche);
  • 1997 Giantomassi e Zari (restauro);
  • 1997 Susanna Sarmati (cornice).

Scheda

In seguito al rinnovamento della basilica di San Pietro in Vaticano, il 31 ottobre 1605 i membri della potente Arciconfraternita dei Palafrenieri decisero di commissionare una nuova pala, raffigurante la Vergine con sant'Anna e il Bambino, destinata a sostituire il vecchio quadro di Leonardo da Pistoia e Jacopino del Conte che, a causa del suo formato, non era più compatibile con le dimensioni della rinnovata cappella.

La tela, affidata a Caravaggio entro il I dicembre 1605 - data del primo anticipo pagato all'artista -, fu eseguita nel giro di pochi mesi e consegnata dal pittore l'8 aprile 1606 al decano Antonio Tirollo che, dopo averla fatta collocare sull'altare, ne ordinò la rimozione (Spezzaferro 1974. La questione è stata inoltre riesaminata da Rice 1997; Coliva 1998; Beltramme 2001). Il 16 aprile 1606, infatti, alcuni facchini furono incaricati di togliere la pala dall'altare e di trasportarla nella vicina chiesa di Sant'Anna dei Palafrenieri dove, vista dal cardinale Scipione Borghese, fu da questi comprata il 20 luglio dello stesso anno per la somma di 100 scudi, una cifra superiore a quella sborsata dall'Arciconfraternita a Caravaggio (75 scudi).

Secondo la tradizione, la tela fu rifiutata poiché ritenuta troppo realista e poco sacra per essere esposta alla pietà dei fedeli, contravvenendo di fatto ai principi di decoro stabiliti dalla Controriforma circa la raffigurazione dei soggetti sacri. Cercando di ribaltare questa visione, Walter Friedländer (1954; Id. 1955), seguito da Jacob Hess (1954, pp. 273-275), dimostrò sulla base di evidenze storiche che il rifiuto non fu dovuto a implicazioni iconografiche o dogmatiche, bensì all'impossibilità del sacello di accogliere la nuova tela, le cui dimensioni superavano in altezza quelle del vano stesso. Secondo lo studioso, inoltre, il tentativo operato dai confratelli di sistemare in qualche modo la pala nella cappella, dimostrerebbe le loro buone intenzioni, frenate però dalle brame collezionistiche di Scipione, desideroso di entrare in possesso del dipinto caravaggesco.

Dal canto suo, Luigi Spezzaferro (1974) riteneva che il rifiuto riguardasse un altro quadro, la Morte della Vergine, dipinta da Caravaggio per Santa Maria delle Scala, le cui vicende si proiettarono negativamente sulla tela dei palafrenieri tramite il cardinale filospagnolo Tolomeo Gallio di Como, interpellato dai confratelli in cerca di assistenza sulle sorti del quadro. Secondo lo studioso, infatti, il prelato avrebbe influenzato il parere dei committenti che optarono di conseguenza per la rimozione dell'opera.

Al di là di queste ipotesi, è certo che la tela presenta alcune soluzioni non proprio confacenti a un dipinto devozionale, come la raffigurazione eccessivamente umana di Anna che, pur essendo la patrona dei palafrenieri, fu rappresentata da Caravaggio come una vecchia popolana, piena di rughe, in una posizione di scarso rilievo nell'economia del dipinto (Settis 1975). Secondo la critica, infatti, questo apparente distacco della santa - il cui nome in ebraico significa 'grazia' - fu visto con sospetto dalla Chiesa che vi avrebbe letto un'evidente separazione della 'grazia' dall'opera di salvezza dell'umanità. La sua figura, così particolarmente perturbante, è stata avvicinata da Salvator Settis (1975) alla statua di Demostene e alla conseguente iconografia della meditazione, il cui modello sarebbe stato suggerito al pittore dal letterato Giovanni Zaratini Castellini.

Secondo molti studiosi, inoltre, particolarmente scottanti dovettero apparire sicuramente altri due particolari: l'abito scollato della Vergine e la fisicità di Gesù bambino, considerato troppo grande per essere afferrato dalla madre, il cui gesto - quello di aiutare la Vergine a schiacciare la testa del serpente - poteva essere frainteso dai cattolici intransigenti. Il dipinto, infatti, riproduce un famoso passo del libro della Genesi (3, 15) - "ipsa (o ipso) conteret caput tuum" (questa [o questo] ti schiaccerà la testa) - versetto da secoli al centro di un conflitto tra cattolici e luterani. I primi, che leggevano ipsa - cioè la Vergine - riconoscevano a Maria, simbolo della Chiesa, il merito di sconfiggere il peccato, contrariamente a quanto invece sostenevano i protestanti che demandavano tale compito unicamente al Figlio (ipso) che, nel quadro di Caravaggio, mostrerebbe uno scarso coinvolgimento nel disegno della redenzione rispetto alla Madre.

Secondo Maurizio Marini (1989), infine, uno dei motivi che decretò la rimozione della tela dall'altare fu la raffigurazione di Lena, alias Maddalena Antognetti - nei panni della Vergine, la cui scelta avrebbe sfidato le direttive del Concilio di Trento che vietavano la rappresentazione di individui riconoscibili nei panni di personaggi sacri. Roberto Longhi (1928-1929) ribadì invece che, Caravaggio, ignaro di tutti questi problemi, si era semplicemente ispirato per l'esecuzione del quadro alla tela di Ambrogio Figino, dipinta per la chiesa di San Fedele a Milano e raffigurante lo stesso soggetto; tesi ripresa e sostenuta molti anni dopo anche da Maurizio Calvesi (1986) che, oltre a datare il dipinto al 1606, gli posponeva il rifiuto della Morte della Vergine.

Quali che furono i motivi reali, è evidente che il cardinale Scipione ne approfittò della situazione per ottenere il dipinto, segnalato per la prima volta in collezione Borghese da Scipione Francucci (1613): "Gesù e la Madre calpestano due (sic!) aspidi, del Caravaggio". Datato da Longhi al 1604-1606, il quadro fu eseguito con ogni probabilità tra il mese di settembre e quello di dicembre 1605, come attesterebbe la lettera di Gian Vittorio de' Rossi a Giovanni Zarattini Castellini, resa nota da Paola della Pergola nel 1958. La studiosa, infatti, partendo da un epigramma di Zarattini Castellini - recentemente scoperto da Alice Maniaci (2020) - situò il dipinto nella seconda metà del 1605, periodo in cui Caravaggio è ricordato in casa del giureconsulto Andrea Ruffetti.

 

Antonio Iommelli




Bibliografia
  • S. Francucci, La Galleria dell’Illustrissimo e Reverendissimo Signor Scipione Cardinale Borghese cantata in versi [1613], Arezzo 1647, st. 260-264;
  • G. Mancini, Trattato della Pittura, Firenze 1619-1621, p. 155 ss.
  • G. Baglione, Vite de’ pittori scultori e architetti. Dal Pontefìcato di Gregario XIII del l572 In fino a’ tempi di Papa Urbano VIII nel 1642, Roma 1642, pp. 137-138;
  • I. Nicii Erithraei, Pinacotheca imaginum illustrium doctrinae vel ingenii laude virorum qui auctore superstite diem suum obierunt, Colonia 1645, p. 62;
  • I. Manilli, Villa Borghese fuori di Porta Pinciana, Roma 1650, p. 60;
  • G.P. Bellori, Le vite de’ pittori, scultori et architetti moderni, Roma 1672, p. 213;
  • F.W.B. Ramdohr, Ueber Malherei und Bildhauerarbeit in Rom für Liebhaber des Schönen in der Kunst, I, Leipzig 1787, p. 303;
  • M. Vasi, Itinerario, 1794, p. 694;
  • E. e C Platner, Beschreibung der Stadt Rom, III, Stuttgart 1830-1842, p. 297;
  • O. Eisenmann, Michelangelo Amerigi gen. Caravaggio, in “Dohme, Kunst und Künstler”, III, Leipzig 1879, p. 12, nn. 78-79;
  • G. Piancastelli, Catalogo dei quadri della Galleria Borghese in Archivio Galleria Borghese, 1891, p. 105;
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, p. 106;
  • L. Venturi, Note sulla Galleria Borghese, in “L’Arte”, XII, 1909, p. 39;
  • L. Venturi, Studi su Michelangelo da Caravaggio, in “L’Arte”, XIII, 1910, pp. 269, 275;
  • L. Venturi, Opere inedite di Michelangelo da Caravaggio, in “Bollettino d’Arte”, VI, 1912, p. 4;
  • F. Witting, Michelangelo da Caravaggio. Eine Kunsthistorische Studie, Strassburg 1916, pp. 31, 63, 75;
  • G. Rouchès, Le Caravage, Paris 1920, pp. 79, 82-83;
  • M.L. Patrizi, II Caravaggio e la nuova critica d’arte, Recanati 1921, p. 225;
  • L. Dami, U. Ojetti, N. Tarchiani, Catalogo della Mostra della Pittura Italiana del Seicento e Settecento in Palazzo Pitti, Milano-Roma 1922, p. 50;
  • H. Cheramy, La peinture religieuse du Caravage à Rome, Paris 1922, pp. 13, 18;
  • M. Marangoni, II Caravaggio, Firenze 1922, p. 35;
  • H. Voss, Die Malerei des Barock in Rom, Berlin 1924, p. 84;
  • V. Golzio, L’Arte del Caravaggio, in "Rivista d’Italia e d’America”, XIX, 1925, p. 5;
  • L. Venturi, II Caravaggio, Roma 1925, p. 12;
  • M. Marangoni, Arte Barocca, Firenze 1927, p. 139;
  • N. Pevsner, Eine Revision der Caravaggio Daten, in “Zeitschrift für bildende Kunst”, LXI, 1927, p. 387;
  • R. Longhi, Quesiti Caravaggeschi. I. Registro dei tempi – II. I Precedenti, in “Pinacotheca”, I, 1928-1929, p. 314;
  • L. Zahn, Caravaggio (mit einem Kapitel über: Caravaggio und die Kunst der Gegenwart, von Georg Kirsta), Berlin 1928, p. 58;
  • E. Mâle, La signification d’un tableau du Caravage, in "Mélange d’archéologie et d’histoire", XLVII, 1930, pp. 1-6;
  • V. Mariani, Il Caravaggio, Roma 1930, p. 4;
  • W. Stechow, Ikonographisches und Methodisches zu Caravaggio, in “Zeitschrift für bildende Kunst” (LXV), 1932, p. 194;
  • A. De Rinaldis, Documenti inediti per la Storia della R. Galleria Borghese in Roma. I: Le opere d’arte sequestrate al Cavalier d’Arpino, in “Archivi”, III, 1936, p. 195;
  • A. De Rinaldis, Documenti inediti per la Storia della R. Galleria Borghese in Roma. III: Un Catalogo della Quadreria Borghese nel Palazzo a Campo Marzio redatto nel 1760, in “Archivi”, III-IV, 1937, p. 230, n.1;
  • A. von Schneider, Zur Stilbildung Caravaggio’s, in “Pantheon”, XVIII, 1936, p. 351;
  • G. Isarlo, Catalogues. Caravage et le Caravagisme européen, II, Aix-en-Provence 1941, p. 95;
  • L. Schudt, Caravaggio, Wien 1942, pp. 24, 48;
  • A. De Rinaldis, L’Arte in Roma, dal ‘600 al ‘900, Bologna 1948, p. 64;
  • A. De Rinaldis, Catalogo della Galleria Borghese, Roma 1948, p. 130;
  • L. Venturi, La Pittura del Seicento, I, Caravaggio e il Caravaggismo, Roma 1949, pp. 91-93;
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese in Roma, Milano 1950, p. 49;
  • V. Golzio, II Seicento e il Settecento, Torino 1950, pp. 348-349;
  • E. Arslan, Appunto su Caravaggio, Milano 1951, p. 5;
  • B. Berenson, Del Caravaggio, delle sue incongruenze e della sua fama, Firenze 1951, p. 25;
  • J. Clark, R. Longhi, Alcuni pezzi rari nell’Antologia della critica caravaggesca, in “Paragone”, XVII, 1951, p. 47;
  • G. Castelfranco, Mostra del Caravaggio, in “Bollettino d’Arte”, XXXVI, 1951, p. 285;
  • Catalogo della Mostra del Caravaggio e dei Caravaggeschi, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 1951), Firenze 1951, pp. 9, 27-28;
  • R. Longhi, Sui margini caravaggeschi, in “Paragone”, II, 1951, pp. 20-34;
  • D. Mahon, Caravaggio’s Cronology, in “The Burlington Magazine”, XCIII, 1951, p. 234;
  • M. Valsecchi, Caravaggio, Milano-Firenze 1951, p. 51;
  • L. Venturi, II Caravaggio, Novara 1951, pp. 27-29, 55;
  • C. Baroni, Tutta la pittura del Caravaggio, Milano 1952, pp. 12, 21, 24;
  • Catalogo della Mostra: Caravaggio en de Nederlanden, (Utrecht, Centraal Museum, 1952; Anversa, Koninklijk Museum voor Schone Kunsten 1952), Utrecht 1952, pp. 4-5;
  • R. Longhi R., Il Caravaggio, Milano 1952;
  • D. Mahon, Addenda to Caravaggio, in “The Burlington Magazine”, XCVI, 1952, p. 19;
  • L. Menassé, Il Caravaggio a Roma, in “Capitolium”, XXVII, 1952, p. 96;
  • C. Scano, La vita e i tempi di Michelangelo da Caravaggio, Milano-Roma 1952, p. 162;
  • R. Hinks, Michelangelo Merisi da Caravaggio – His Life, his Legend, his Works, London 1953, p. 113;
  • W. Friedländer, Michelangelo Merisi da Caravaggio - His Life, His Legend, His Works, in “The Art Bulletin”, XXXVI, 1954, p. 149;
  • J. Hess, Modelle e modelli del Caravaggio, in “Commentari”, V, 1954, pp. 271-279, 285, 287;
  • R. Longhi, Ambrogio Figino e due citazioni del Caravaggio, in “Paragone”, LV, 1954, pp. 36-38;
  • H. Swarzenski, Caravaggio and Still-life Painting, in “Bulletin of Fine Arts”, LII, 1954, p. 37;
  • F. Baumgart, Caravaggio, Kunst und Wirklichkeit, Berlin 1955, pp. 37, 104;
  • J. Bialostocki., Caravaggio, Warsawa 1955, p. 39;
  • W. Friedländer, Caravaggio studies, Princeton 1955;
  • L. Ferrara, Galleria Borghese, Novara 1956, p. 130;
  • D. Mahon, A late Caravaggio rediscovered, in "The Burlington Magazine", XCVIII, 1956, pp. 225 ss.;
  • C. Maltese, La formazione culturale di Vincenzo Gemito e i suoi rapporti con il Caravaggio, in Colloqui del Sodalizio tra studiosi dell’arte, II, Roma 1956, p. 43;
  • H. Wagner, Michelangelo da Caravaggio, Bern 1958, pp. 63, 80, 117-119, 124, 131-132, 211, 214, 224;
  • P. della Pergola, Una testimonianza per Caravaggio, in “Paragone”, CV, 1958, pp. 71-75;
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese. I Dipinti, II, Roma 1959, pp. 81-83, n. 116;
  • M. Calvesi, Le tresor du Vatican: basilique de Saint-Pierre, galeries et musees pontificaux, tresor de Saint-Pierre, grottes vaticanes et necropole, palais du Vatican, Geneve 1962, pp. 186-188;
  • R. Longhi, Me pinxit e Quesiti caravaggeschi (1928-1934), Firenze 1968, pp. 133-134;
  • A. Cicinelli, Sant’Anna dei Palafrenieri in Vaticano, Roma 1970;
  • C. Brandi, Michelangelo Merisi da Caravaggio, Roma 1972-1973, pp. 79-83;
  • C. Brandi, L’episteme caravaggesca, in Caravaggio e i Caravaggeschi, atti del colloquio (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1973), Roma 1974, pp. 9-17;
  • L. Spezzaferro, La pala dei Palafrenieri, in Caravaggio e i Caravaggeschi, atti del colloquio (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1973), Roma 1974, pp. 125-138;
  • S. Settis, Immagini della meditazione, dell’incertezza e del pentimento nell’arta antica, in "Prospettiva", II, 1975, pp. 4-18;
  • M. Cinotti, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, Bergamo 1983, pp. 497-499;
  • M. Calvesi, Caravaggio, Firenze 1986, p. 48;
  • M. Marini, Caravaggio. Michelangelo Merisi da Caravaggio "pictor praestantissimus". La tragica esistenza, la raffinata cultura, il mondo sanguigno del primo Seicento, nell’iter pittorico completo di uno dei massimi rivoluzionari dell’arte di tutti i tempi, Roma 1989;
  • M. Calvesi, Le realtà del Caravaggio, Torino 1990, pp. 347-352;
  • F. Bologna, L’incredulità del Caravaggio e l’esperienza delle "cose naturali", Torino 1992, pp. 93-107, 587-589;
  • M. Calvesi, Tra vastità di orizzonti e puntuali prospettive: il collezionismo di Scipione Borghese dal Caravaggio al Reni al Bernini, in Galleria Borghese, a cura di A. Coliva, Roma 1994, pp. 274-276, pp. 276-281;
  • K. Herrmann Fiore, Guida alla Galleria Borghese, Roma 1997, p. 57;
  • L. Rice, The Altars and Altarpieces of new St. Peter's. Outfiting the Basilica, 1621 - 1666, Cambridge 1997, pp. 43-45;
  • La Madonna dei Palafrenieri di Caravaggio nella collezione di Scipione Borghese, a cura di A. Coliva, Venezia 1998;
  • C. Strinati, Il rifiuto, in La Madonna dei Palafrenieri di Caravaggio nella collezione di Scipione Borghese, a cura di A. Coliva, Venezia 1998, pp. 7-11;
  • M. Bona Castellotti, Il paradosso di Caravaggio, Milano 2008;
  • C.A. Straughan, Hidden artifice: Caravaggio and the case of the Madonna of the Serpent, Venezio 1998;
  • L. Spezzaferro, in L’Idea del Bello. Viaggio per Roma nel Seicento con Giovan Pietro Bollori, catalogo della mostra (Roma, Palazzo delle Esposizioni, 2000), II, Roma 2000, pp. 278-280, n. 4;
  • M. Beltramme, La pala dei Palafrenieri: precisazioni storiche e ipotesi iconografiche su uno degli ultimi"rifiuti" romani di Caravaggio, in "Studi romani", XLIX, 2001, pp. 72-100;
  • J.T. Spike., Caravaggio, New York, 2001, pp. 209-214;
  • A. Coliva, Caravaggio. La Madonna dei Palafrenieri, Cinisello Balsamo 2003;
  • S. Tarissi de Jacopis, Appendici, in Villa Borghese. I principi, le arti, la città del Settecento all’Ottocento, catalogo della mostra (Roma, Villa Poniatowski, 2003-2004), a cura di A. Campitelli, Ginevra 2003, pp. 109-133;
  • M. Marini, Caravaggio "pictor praestantissimus". L’iter artistico completo di uno dei massimi rivoluzionari di tutti i tempi, Roma 2005, pp. 499-503;
  • F. Bologna, L’incredulità del Caravaggio e l’esperienza delle "cose naturali", Milano 2006, pp. 93-107, 587-589;
  • K. Herrmann Fiore, Galleria Borghese Roma scopre un tesoro. Dalla pinacoteca ai depositi un museo che non ha più segreti, San Giuliano Milanese 2006, p. 40;
  • A. Coliva, scheda in Caravaggio-Bacon, catalogo della mostra (Roma, Galleria Borghese, 2009-2010), a cura di A. Coliva, M. Peppiatt, Milano 2009, pp. 142-146;
  • A. Dusio, Caravaggio. White album, Roma 2009, p. 174;
  • S. Ebert-Schifferer, Caravaggio. Sehen, Staunen, Glauben, München 2009, pp. 187-188;
  • M. Marini, Senso e trascendenza nella Madonna de’ Parafrenieri del Caravaggio, in "Artibus et historiae", XXX, 2009, pp. 135-144;
  • S. Pierguidi, Nascita e diffusione di una rara iconografia dell’Immacolata Concezione: da Figino a Caravaggio e a Bourdon e Quellinus II, in "Arte Lombarda", CLVII, 2009, pp. 43-45;
  • S. Schütze, Caravaggio. The complete work, London 2009, pp. 271-272;
  • A. Coliva, Caravaggio a Roma, Roma 2010, p. 112;
  • G. Forgione, scheda in V. Pacelli, G. Forgione, Caravaggio tra arte e scienza, Napoli 2012, pp. 390-391;
  • S. Pierguidi, Nascita e diffusione di una rara iconografia dell’Immacolata Concezione: da Figino e Caravaggio a Bourdon e Quellinus II, in "Arte lombarda", CLVII, 2012, pp. 39-48;
  • S. Pierguidi, La "Madonna dei Palafrenieri" di Caravaggio nel contesto della collezione Borghese, in "Horti Hesperidum", VI, 2016, pp. 375-394;
  • B. Cagnoli, La geometria nei capolavori di Caravaggio, Cesena 2020;
  • A. Maniaci, La Madonna dei Palafrenieri e l’epigramma ritrovato di Giovanni Zaratino Castellini, in Caravaggio e i letterati, a cura di S. Ebert-Schifferer, L. Teza, Todi 2020, pp. 155-162.