Galleria Borghese logo
Risultati della ricerca
X
Nessun risultato :(

Consigli per la tua ricerca:

  • I risultati del motore di ricerca si aggiornano istantaneamente non appena si modifica la chiave di ricerca.
  • Se hai inserito più di una parola, prova a semplificare la ricerca scrivendone solo una, in seguito si potranno aggiungere altre parole per filtrare i risultati.
  • Ometti parole con meno di 3 caratteri, ad esempio "il", "di", "la", perché non saranno incluse nella ricerca.
  • Non è necessario inserire accenti o maiuscole.
  • La ricerca di parole, anche se scritte parzialmente, includerà anche le diverse varianti esistenti in banca dati.
  • Se la tua ricerca non produce risultati, prova a scrivere solo i primi caratteri di una parola per vedere se esiste in banca dati.

Ara sepolcrale di Petronia Musa

Arte romana


La scultura, quadrangolare, conserva una modanatura aggettante nelle estremità superiore e inferiore. Nella faccia frontale è raffigurato, all’interno di una valva di conchiglia, il busto-ritratto della defunta; in quelle laterali, in rilievo, una cetra a undici corde, a sinistra, e una lira a quattro corde, a destra. L’iscrizione funebre, in distici greci, delimita superiormente e inferiormente la conchiglia mentre sul basamento è ricordato il nome della defunta, in lingua latina, Petronia Musa. Gli appellativi attribuiti nella commemorazione funebre lasciano supporre si tratti di una poetessa o musicista, comunque una persona di alto rango.

La scultura è ricordata nella Villa Borghese dal Manilli, nel 1650, in uno dei viali adiacenti la palazzina e si ritrova nella sua attuale collocazione nel Salone dal 1832.


Scheda tecnica

Inventario
VILa
Posizione
Datazione
circa 110 e il 140 d.C.
Tipologia
Materia / Tecnica
marmo di Luni
Misure
altezza cm 94; larghezza cm 92; profondità cm 56; altezza lettere greche cm 1,5-1,2; altezza lettere latine cm 3,5
Provenienza

Collezione Borghese, citata per la prima volta nella Villa nel 1650 in uno dei viali adiacenti la Palazzina (Manilli 1650, p. 127); Inventario Fidecommissario Borghese 1833, C., p. 43, n. 28. Acquisto dello Stato, 1902.

Iscrizioni

Iscrizione superiore:

ΤΗΝ ΚΥΑΝΩΠΙΝ ΜΟΥΣΑΝ ΑΗΔΟΝΑ ΤΗΝ ΜΕΛΙΓΗΡΥΝ

ΛΕΙΤΟΣ ΟΔ ΕΞΑΠΙΝΗΣ ΤΥΝΒΟΣ ΑΝΑΥΔΟΝ ΕΧΕΙ

ΚΑΙ ΚΕΙΤΑΙ ΛΙΘΟΣ ΩΣ Η ΠΑΝΣΟΦΟΣ Η ΠΕΡΙΒΩΤΟΣ

ΜΟΥΣΑ ΚΑΛΗ ΚΟΥΦΗ ΣΟΙ ΚΟΝΙΣ ΗΔΕ ΠΕΛΟΙ

Iscrizione inferiore:

ΤΙΣ ΜΟΥ ΤΗΝ ΣΕΙΡΗΝΑ ΚΑΚΟΣ ΚΑΚΟΣ ΗΡΠΑΣΕ ΔΑΙΜΩΝ

ΤΙΣ ΜΟΥ ΤΗΝ ΓΛΥΚΕΡΗΝ ΗΡΠΑΣΕ ΑΗΔΟΝΙΔΑ

ΝΥΚΤΙ ΜΙΗ ΨΥΧΡΑΙΣΙΝ ΑΦΑΡ ΣΤΑΓΟΝΕΣΣΙ ΛΥΘΕΙΣΑ

ΩΛΕΟ ΜΟΥΣΑ ΕΤΑΚΗ Δ ΟΜΜΑΤ ΕΚΕΙΝΑ ΣΕΟ

ΚΑΙ ΣΤΟΜΑ ΠΕΦΡΑΚΤΑΙΤΟ ΧΡΥΣΕΟΝ ΟΥΔΕΝ ΕΤ ΕΝ ΣΟΙ

ΛΕΙΨΑΝΟΝ ΟΥ ΚΑΛΟΥΣ ΟΥ ΣΟΦΙΗΣ ΠΕΛΕΤΑΙ

ΕΡΡΕΤΑΙ ΜΕΡΜΗΡΑΙ, ΘΥΜΑΛΓΕΕΣ ΑΜΜΟΡΟΙ ΕΣΘΛΗΣ

ΕΛΠΙΔΟΣ ΑΝΘΡΩΠΟΙ ΠΑΝΤΑ Δ ΑΔΗΛΑ ΤΥΧΗΣ

Conservazione e Diagnostica
  • 1994-95 Paola Mastropasqua

Scheda

La scultura è ricordata, nel 1650, dal Manilli in uno dei viali adiacenti la palazzina, come sostegno di una statua di Cerere “più grande assai del naturale, di marmo bianco, con la veste di marmo nero” (p. 127). La statua, da identificarsi con la Iside in corsa, è attualmente esposta nella sala VII (inv. CCIX). Tale sistemazione è confermata dal Montelatici nel 1700 (pp. 44-46). Infine il Nibby nel 1832 pone l’ara sepolcrale nella sua attuale collocazione nel salone a sostegno di una statua “stolata e velata” nella quale si può individuare la statua ritratto di Salonina tuttora presente (pp. 46-49, n. 9).

L’ara, quadrangolare, presenta una modanatura composta, nella parte superiore, da un listello, una gola dritta, e un secondo listello; in quella inferiore da un listello, un tondino e una gola rovescia. I fianchi sono decorati, in rilievo, da una cetra a undici corde, a sinistra, e da una lira a quattro corde, a destra. Sulla fronte, che il Nibby ricorda “ornata di due colonnette” non più visibili, è raffigurato il busto-ritratto della defunta inserito in una valva di conchiglia e delimitato superiormente e inferiormente dall’epigrafe funeraria in lingua greca, articolata in distici. Sulla base è riportato, in lingua latina, il nome della defunta, Petronia Musa.

L’iscrizione superiore, inserita in una modanatura, si articola in quattro righe:

ΤΗΝ ΚΥΑΝΩΠΙΝ ΜΟΥΣΑΝ ΑΗΔΟΝΑ ΤΗΝ ΜΕΛΙΓΗΡΥΝ

  ΛΕΙΤΟΣ ΟΔ ΕΞΑΠΙΝΗΣ ΤΥΝΒΟΣ ΑΝΑΥΔΟΝ ΕΧΕΙ

ΚΑΙ ΚΕΙΤΑΙ ΛΙΘΟΣ ΩΣ Η ΠΑΝΣΟΦΟΣ Η ΠΕΡΙΒΩΤΟΣ

ΜΟΥΣΑ ΚΑΛΗ ΚΟΥΦΗ ΣΟΙ ΚΟΝΙΣ ΗΔΕ ΠΕΛΟΙ

 

Quella inferiore è disposta al di sotto della valva in otto righe:

ΤΙΣ ΜΟΥ ΤΗΝ ΣΕΙΡΗΝΑ ΚΑΚΟΣ ΚΑΚΟΣ ΗΡΠΑΣΕ ΔΑΙΜΩΝ

  ΤΙΣ ΜΟΥ ΤΗΝ ΓΛΥΚΕΡΗΝ ΗΡΠΑΣΕ ΑΗΔΟΝΙΔΑ

ΝΥΚΤΙ ΜΙΗ ΨΥΧΡΑΙΣΙΝ ΑΦΑΡ ΣΤΑΓΟΝΕΣΣΙ ΛΥΘΕΙΣΑ

ΩΛΕΟ ΜΟΥΣΑ ΕΤΑΚΗ Δ ΟΜΜΑΤ ΕΚΕΙΝΑ ΣΕΟ

ΚΑΙ ΣΤΟΜΑ ΠΕΦΡΑΚΤΑΙΤΟ ΧΡΥΣΕΟΝ ΟΥΔΕΝ ΕΤ ΕΝ ΣΟΙ

ΛΕΙΨΑΝΟΝ ΟΥ ΚΑΛΟΥΣ ΟΥ ΣΟΦΙΗΣ ΠΕΛΕΤΑΙ

ΕΡΡΕΤΑΙ ΜΕΡΜΗΡΑΙ, ΘΥΜΑΛΓΕΕΣ ΑΜΜΟΡΟΙ ΕΣΘΛΗΣ

ΕΛΠΙΔΟΣ ΑΝΘΡΩΠΟΙ ΠΑΝΤΑ Δ ΑΔΗΛΑ ΤΥΧΗΣ

 

“Questo semplice monumento all’improvviso tiene muta

La Musa dagli occhi scuri, l’usignolo dalla voce di miele

E come pietra giace la sapiente, la famosa

bella Musa; leggera ti sia questa terra”.

 

“Quale demone malvagio, malvagio ha portato via la mia buona sirena?

Chi ha portato via il mio dolce usignolo?

Sciolta subito in una sola notte da lacrime gelide

Sei perita, o Musa, quei tuoi occhi si sono sciolti

La tua bocca d’oro si è chiusa e in te

Non rimane nulla della bellezza, della saggezza.

Andatevene alla malora cupi dolori, gli uomini sono privi di vera speranza

Tutti gli eventi del destino sono nascosti”.

Si tratta del monumento funebre di una donna, Petronia Musa, ritratta in età matura, abbigliata con una tunica e la palla, il mantello, sulla spalla sinistra. Il volto, ovale e asciutto, è caratterizzato da occhi allungati, contornati da pesanti palpebre; il naso e il mento risultano ben marcati. I capelli sono trattenuti in una complessa pettinatura detta “a turbante” o “a torre”, con una frangia a ondulazioni piatte che incornicia il volto e sul retro quattro spire di trecce raccolte in un’elaborata spirale verso la sommità della testa a formare una torre. Il ritratto sembra richiamare l’iconografia delle raffigurazioni di Faustina Maggiore, moglie di Antonino Pio, in particolare il cosiddetto tipo “Dresda”, caratterizzato da una maggior raffinatezza dell’acconciatura e forme più severe e contenute.

L’epigrafe è riportata all’inizio del XVII secolo dal Gruter che non ne indica l’ubicazione mentre alla fine dello stesso secolo il Fabretti ne fornisce per primo una traduzione latina (Gruter 1602, p. MCXVI; Fabretti 1699, pp. 287-288). Riguardo una disamina onomastica, nel 1726 il Gori ricorda l’esistenza di un noto medico di Augusto, Antonius Musa, con il medesimo nome, come pure di donne con lo stesso nome in altre iscrizioni. Propone, inoltre una traduzione in distici molto curati di Antonius Maria Salvinius (1726, pp. 270-271). Il Bonada ritiene che il nome sia stato abbastanza diffuso tra i servi, sia uomini che donne (1751, p. 442-443). I due epigrammi presentano una differente caratterizzazione dei toni che ha indotto alcuni studiosi a supporre due diversi compositori (Cozza-Luzi 1902, pp. 264-280). Il primo è un tradizionale commiato funebre che descrive il personaggio sepolto e termina con l’espressione augurale tipica del mondo romano, “che la terra ti sia lieve”. Si apre in maniera molto evocativa, con il complemento oggetto in prima posizione, cioè la Musa, κυανῶπιν, “dagli occhi scuri”, aggettivo che si doveva riferire a un reale tratto fisiognomico della donna ma che richiamava certamente anche la tradizione poetica, in particolare epica. Nell’Odissea si ritrova, infatti, associato alla Nereide Anfitrite, “κῦμα μέγα ῥοχθεῖ κυανώπιδος Ἀμφιτρίτης” (XII, 60). Oltre che a una Musa, la defunta è metaforicamente associata a un usignolo, μελίγηρυν, “dalla voce di miele”. Questo usignolo è tuttavia ora ἄναυδος, “muto”, perché morto.

Il secondo epigramma, più intimo e sofferto, è il grido disperato di un amante che ha perso la sua amata e si conclude con una riflessione moralistica sulla vita degli uomini. Comincia con il motivo tipico del rapimento del defunto da parte di un’entità maligna, un δαίμων, con l’utilizzo del verbo ἁρπάζω, in questo caso in due versi successivi allo stesso modo, aspetto e persona. In questo contesto la donna viene detta una sirena, elemento evocativo di una voce melodiosa e per la seconda volta è denominata usignolo, γλυκερός, “dolce”.

L’idea della sua morte è ora espressa attraverso due immagini molto forti: gli occhi che si sono “sciolti”, τήκω, e la bocca, dorata, che è ormai “chiusa”, φράσσω, impedita nel suo naturale eloquio e nel canto.

L’epigramma si chiude dunque con l’amara constatazione che sono queste sofferenze a caratterizzare la vita dell’uomo, che è privo di speranza poiché la Tyche regna sovrana nella sua vita, impedendogli una condizione felice e rendendo tutto ἄδηλος, “nascosto”, in primo luogo la vita e la morte stesse.

L’Altmann, nel 1905, giudica che la defunta debba essere stata una poetessa, occupazione comune tra le donne colte di età imperiale. L’acconciatura, poi, caratterizzata da una struttura a torre di diverse trecce, la indica, secondo l’autore, come appartenente all’età adrianea (1905, p. 212). La Kajanto nella sua disamina sugli epigrammi greci diffusi a Roma ritiene che essi fossero impiegati come elemento di distinzione, nelle sepolture di personaggi di un elevato ceto che sceglievano la lingua greca per la sua antica tradizione epigrammatica (1963, p. 6).

La Nicoletti esamina l’iscrizione in un studio sui monumenti con tracce di bilinguismo greco-latino; in particolare individua, in alcuni, l’uso del “tag-switching”, cioè l’inserimento di parole all’interno di testi in lingua differente.  Le pare, inoltre, interessante notare come sia testimonianza del cambiamento della figura della donna nella società romana. Se nelle iscrizioni di età repubblica il ruolo della donna si applica essenzialmente in ambito domestico, nella prima età imperiale si assiste a un parziale cambiamento del paradigma delle virtù femminili. In questo periodo l’istruzione coinvolge anche le donne, sebbene come fenomeno circoscritto alle élite cittadine, e sembrano acquisire una maggior influenza e indipendenza, al punto che la defunta Petronia Musa può essere elogiata per il talento nell’ambito musicale-poetico (2019, pp. 94-99).

Riguardo un inquadramento cronologico dell’ara, le ipotesi di datazione, in gran parte concordi, propongono l’età traianea o adrianea soprattutto sull’osservazione dei tratti fisionomici della defunta, in particolare della capigliatura. La Nicoletti, suggerisce, invece una datazione più antica, fra l’età flavia e quella traianea. La scultura si può indicativamente inquadrare tra il 110 e il 140 d.C.

Giulia Ciccarello




Bibliografia
  • J. Gruter, Inscriptiones Antiquae Totius orbis Romani in corpus absolutissimum redactae, 1602, p. MCXVI, n. 9.
  • I. Manilli, Villa Borghese fuori di Porta Pinciana, Roma 1650, p. 127.
  • R. Fabretti, Inscriptionum antiquarum quae in aedibus paternis asservantur explicatio et additamentum, 1699, pp. 287-288.
  • D. Montelatici, Villa Borghese fuori di Porta Pinciana con l’ornamenti che si osservano nel di lei Palazzo, Roma 1700, pp. 44-46.
  • A. F. Gori, Inscriptionum antiquarum graecarum et romanarum quae exstant in Etruriae urbibus, 1726, pp. 270-271.
  • F. M. Bonada, Carmina ex antiquis lapidibus dissertationibus ac notis illustrata, 1, Roma 1751, pp. 442-443.
  • A. Nibby, Monumenti scelti della Villa Borghese, Roma 1832, pp. 46-49, n. 9.
  • Indicazione delle opere antiche di scultura esistenti nel primo piano della Villa Borghese, Roma 1840, p. 9, n. 10.
  • A. Nibby, Roma nell’anno 1838, Roma 1841, p. 912, n. 10
  • Corpus Inscriptionum Graecarum III, 1853, n. 6261, p. 1266 (addendis).
  • Indicazione delle opere antiche di scultura esistenti nel primo piano del Palazzo della Villa Borghese, Roma 1854 (1873), I, p. 10, n. 10.
  • Corpus Iscriptionum Latinarum, VI, n. 24042.
  • G. Kaibel, Epigrammata graeca ex lapidibus conlecta, 1878, p. 224, n. 551.
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, p. 14.
  • G. Cozza-Luzi, Petronia Musa, in “Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma”, 30, 1902, pp. 264-280, tavv. XI-XII.
  • W. Altmann, Die Römische Grabaltäre Der Kaiserzeit, Berlin 1905, p. 212, n. 273.
  • S. Reinach, Répertoire des reliefs grecs et romains, III, Paris 1912, p. 173, nn. 3-5.
  • W. Helbig, Führer durch die öffentlichen Sammlungen klassischer Altertümer in Rom (3° Edizione), a cura di W. Amelung, II, Leipzig 1913, p. 235, n. 1534.
  • L. H. Friedländer, Roman Life and Manners Under the Early Empire, London 1913, p. 99; p. 423, n. 231, 28.
  • P. Della Pergola, La Galleria Borghese in Roma, (3° Edizione) Roma 1954, p. 6. Griechische Vers-Inschriften, vol. I, Die Grabepigramme, Berlin 1955, n. 1938.
  • R. Calza, Catalogo del Gabinetto fotografico Nazionale, Galleria Borghese, Collezione degli oggetti antichi, Roma 1957, p. 17, n. 195.
  • I. Kajanto, A study of the Greek epitaphs of Rome, Helsinki 1963, p. 6.
  • W. Helbig, H. Speier, Führer durch die öffentlichen Sammlungen klassischer Altertümer in Rom, (4°Edizione), a cura di H. Speier, II, Tübingen 1966, pp.709-710, n. 1949 (Simon).
  • C. Caprino, Mostra augustea della romanità, Roma 1968, p. 377, n. 20.
  • T. Ritti, Immagini onomastiche sui monumenti sepolcrali di età imperiale, in “Memorie dell’Accademia dei Lincei”, serie VIII, vol. 21, 4, 1977, pp. 257-397, in part. 330, n. 97.
  • G. M. Davies, Fashion in the grave: a study of the motifs used to decorate the grave altars,ash chests and sarcophagi made in Rome in the early Empire (to the mid second century A.D., II, London 1978, p.55, n. 19.
  • P. Moreno, Formazione della raccolta di antichità del Museo e Galleria Borghese, in “Colloqui del Sodalizio, 5, 1975-76, pp. 125-143, in part. p. 137.
  • Inscriptiones Graecae Urbis Romae, III, 1979, 1305.
  • G. Kaibel, Inscriptiones Graecae, XIV. Inscriptiones Siciliae et Italiae, additis Galliae, Hispaniae, Britanniae, Germaniae inscriptionibus, Berlin 1890, n. 1942.
  • P. Moreno, Museo e Galleria Borghese, La collezione archeologica, Roma 1980, p. 10, fig. 11.
  • P. Moreno, S. Staccioli, Le collezioni della Galleria Borghese, Milano 1981, p. 102.
  • D. E. E. Kleiner, Roman Imperial Altars with Portraits, Roma 1987, pp. 211-213, n. 82, tav. XLVI, 1.
  • P. Moreno, C. Sforzini, I ministri del principe Camillo: cronaca della collezione Borghese di antichità dal 1807 al 1832, in “Scienze dell’Antichità”, 1, 1987, pp. 339-371, in part. p. 346.
  • E. Hofstetter, Sirenen im archaischen und klassischen Griechenland, Würzburg 1990, p. 320.
  • W. Papaefthimiou, Grabreliefs späthellenistischer un römischer Zeit aus Sparta und Lakonien, München 1992, p. 125.
  • B. C. Ewald, Das Sirenenabenteuer des Odyssesus – ein Tugendsymbol? Überlegungeg zur adaptabilität eines Mythos, in “Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts, Römische Abteilung”, 105, 1998, pp. 247-248.
  • C. Vendries, Instruments à cordes et musiciens dans l’Empire romain, Paris 1999, pp. 299-301.
  • P. Moreno, C. Stefani, Galleria Borghese, Milano 2000, in p. 53, n. 13b.
  • P. Moreno, A. Viacava, I marmi antichi della Galleria Borghese. La collezione archeologica di Camillo e Francesco Borghese, Roma 2003, pp. 122-123, n. 85.
  • L. Nicoletti, Gli epigrammi delle Inscriptiones Graecae urbis Romae. Lingua poetica e tracce di bilinguismo greco-latino, 2019, pp. 94-99.
  • G. Tozzi, Epigrafi bilingui a Roma. Traduzione, compresenza e trascrizioni tra greco e latino, in “Axon. Iscrizioni storiche greche”, vol. 3, n. 2, 2019, pp. 411-428.
  • Scheda di catalogo 12/01008347, P. Moreno 1975; aggiornamento G. Ciccarello 2020.