Galleria Borghese logo
Risultati della ricerca
X
Nessun risultato :(

Consigli per la tua ricerca:

  • I risultati del motore di ricerca si aggiornano istantaneamente non appena si modifica la chiave di ricerca.
  • Se hai inserito più di una parola, prova a semplificare la ricerca scrivendone solo una, in seguito si potranno aggiungere altre parole per filtrare i risultati.
  • Ometti parole con meno di 3 caratteri, ad esempio "il", "di", "la", perché non saranno incluse nella ricerca.
  • Non è necessario inserire accenti o maiuscole.
  • La ricerca di parole, anche se scritte parzialmente, includerà anche le diverse varianti esistenti in banca dati.
  • Se la tua ricerca non produce risultati, prova a scrivere solo i primi caratteri di una parola per vedere se esiste in banca dati.

Sarcofago a festoni con Nereidi che portano le armi di Achille; fianco sinistro con festone di frutta e animale fantastico

Arte romana


Il frammento di lastra è pertinente al fianco sinistro di un sarcofago di cui si conservano altre porzioni (Salone XXXVII – speculare a questa – e Salone, IIL, Sala VIII, CCXXVII, CCXXXVII). La parte inferiore della scena è caratterizzata da una ghirlanda di frutti e fiori, mentre nella lunetta compare una figura fantastica, un grifo con testa leonina e coda di pistrice, diretto a destra.

Il tipo appartiene a una serie dei sarcofagi decorati con ghirlande prodotti fra I e IV sec. d.C., che godette di particolare apprezzamento in età adrianea e antonina; il corteggio marino – allusione alla condizione idillica ultraterrena – impiegato per ornare la lunetta è fra i temi più diffusi nella scultura funeraria romana.


Scheda tecnica

Inventario
XXXVa
Posizione
Datazione
130-150 d.C.
Tipologia
Materia / Tecnica
marmo bianco venato di azzurro
Misure
altezza cm 52, larghezza cm 60
Provenienza

Collezione Borghese (ante 1671)?; Inventario Fidecommissario Borghese 1833, C., p. 43, n. 29. Acquisto dello Stato, 1902.

Conservazione e Diagnostica
  • 1995 - Paola Mastropasqua

Scheda

Il frammento di lastra, inserito su un basamento moderno, comprende un voluminoso encarpo, strutturato simmetricamente e pendente alle estremità da due polsini, dove una foglia di vite copre una teoria di grappoli d’uva, melograni, mele, pigne, corimbi, bacche e frutti meno caratterizzati. Nella lunetta della ghirlanda compare una figura fantastica, un grifo con testa leonina e coda di pistrice, diretto a destra.

La scena raffigurata è pertinente al lato breve sinistro di un sarcofago, il cui fianco destro, con decorazione analoga ma speculare, è collocato nel Salone (XXXVII) con funzione di base, mentre tre sezioni della fronte – in cui è effigiato il tema omerico del trasporto delle armi di Achille da parte delle Nereidi – sono inserite in basi moderne ed esposte nel Salone (IIL) e nella sala VIII (CCXXXVII e CCXXVII).

Il pezzo rientra nella vasta classe dei sarcofagi con creature marine di produzione urbana, che copre un ampio arco cronologico a partire dalla tarda età traianea fino al tardo IV sec. La diffusione della tematica marina sui monumenti funerari può ben spiegarsi con il carattere stesso delle figurazioni, particolarmente adatte a composizioni simmetriche e decorative, oltreché alla specifica valenza funeraria del soggetto, chiaro rimando alla quiete e beatitudine ultraterrene (Engelmann 1973, pp. 60-65; Guj 2010; Parodo 2018).

Jessica Clementi




Bibliografia
  • G. B. Falda, Le fontane di Roma nelle piazze, e luoghi publici della città, III, Roma 1691, tavv. 11-12.
  • A. Nibby, Monumenti scelti della Villa Borghese, Roma 1832, p. 41.
  • A. Rumpf, Die Meerwesen auf den antiken Sarkophagreliefs, Die antiken Sarkophagreliefs V, 1, Berlin 1939, p. 1, n. 1, tav. 1.
  • R. Calza, Catalogo del Gabinetto fotografico Nazionale, Galleria Borghese, Collezione degli oggetti antichi, Roma 1957, p. 17, n. 182.
  • J. Engemann, Untersuchungen zur Sepulkralsymbolik der späteren römischen Kaiserzeit, Münster 1973, pp. 60-65.
  • P. Moreno, Museo e Galleria Borghese, La collezione archeologica, Roma 1980, p. 9.
  • P. Moreno, S. Staccioli, Le collezioni della Galleria Borghese, Milano 1981, p. 102.
  • G. Koch, H. Sichtermann, Römische Sarkophage, Munchen 1982, p. 233 n. 62.
  • H. Herdejürgen, Stadtrömische und italische Girlandensarkophage, 1. Die Sarkophage des 1 . und 2. Jahrhunderts. Die antiken Sarkophagreliefs, VI, 2, 1, Berlin 1996, p. 122, n. 70, tav. 37, 1-2; 40, 1; 43, 1-2.
  • H. Herdejürgen, Antike und moderne Reliefs in der Villa Borghese, in “Archäologischen Anzeiger”, 4, 1997, pp. 480-503, in part. p. 491.
  • P. Moreno, C. Stefani, Galleria Borghese, Milano 2000, p. 46, n.4b.
  • P. Moreno, A. Viacava, I marmi antichi della Galleria Borghese. La collezione archeologica di Camillo e Francesco Borghese, Roma 2003, pp. 108-109, n. 71.
  • M. Guj, Sarcofago con thiasos marino, in Palazzo Colonna. Appartamenti. Sculture antiche e dall’antico, a cura di M. G. Picozzi, Roma 2010, pp. 231-234, n. 40.
  • C. Parodo, La morte per acqua. Iconografia di un thiasos marino su un frammento di sarcofago inedito del Museo Civico “Giovanni Marongiu”, Cabras (OR), in “Layers” 3, 2018, pp. 1-20.
  • Scheda di catalogo 12/01008336, P. Moreno 1976; aggiornamento G. Ciccarello 2021