Galleria Borghese logo
Risultati della ricerca
X
Nessun risultato :(

Consigli per la tua ricerca:

  • I risultati del motore di ricerca si aggiornano istantaneamente non appena si modifica la chiave di ricerca.
  • Se hai inserito più di una parola, prova a semplificare la ricerca scrivendone solo una, in seguito si potranno aggiungere altre parole per filtrare i risultati.
  • Ometti parole con meno di 3 caratteri, ad esempio "il", "di", "la", perché non saranno incluse nella ricerca.
  • Non è necessario inserire accenti o maiuscole.
  • La ricerca di parole, anche se scritte parzialmente, includerà anche le diverse varianti esistenti in banca dati.
  • Se la tua ricerca non produce risultati, prova a scrivere solo i primi caratteri di una parola per vedere se esiste in banca dati.

Un Apostolo (Pietro o Paolo)

Ignoto


Il dipinto, attestato in collezione Borghese a partire dal 1693, fu eseguito su una sottile lastra di ardesia il cui colore, naturalmente scuro, partecipa alla costruzione dell'immagine. Raffigura un apostolo, difficilmente identificabile per l'assenza di attributi iconografici, ritratto con la barba e con un manto giallo, colore che spesso si trova associato alle vesti di Pietro. L'uso della lavagna e la resa qualitativamente bassa dell'immagine inducono a ipotizzare il contesto entro cui questa composizione fu eseguita: probabilmente a Roma, entro i primi anni Trenta del XVII secolo.


Scheda tecnica

Inventario
524
Posizione
Datazione
Entro il 1630
Tipologia
Materia / Tecnica
olio su lavagna
Misure
cm 15 x 12
Cornice

Cornice sette-ottocentesca (cm 30 x 26 x 4,5)

Provenienza

Roma, collezione Borghese, 1693 (Inventario 1693, Stanza XI, n. 105; Della Pergola 1955); Inventario 1790, Stanza VII, n. 20; Inventario Fidecommissario Borghese 1833, p. 31. Acquisto dello Stato, 1902.

Conservazione e Diagnostica
  • 1914 Tito Venturini Papari

Scheda

La provenienza di questo dipinto è ignota. Le sue prime tracce, infatti, risalgono al 1693, anno in cui è documentato in collezione Borghese come 'Anonimo' (Inv. 1693).

Elencato senza alcuna ragione col nome del pittore ticinese Pier Francesco Mola nell'inventario del 1790, tale attribuzione fu debitamente respinta sia da Adolfo Venturi (1893), sia da Roberto Longhi (1928) i quali parlarono più verosimilmente di 'Scuola bolognese'. Come già espresso però da Paola della Pergola (Eid. 1955), che debitamente pubblicò il quadretto come 'Ignoto', non è possibile riscontrare alcun carattere che consenta, neanche sommariamente, di individuare un determinato ambito artistico. È invece assai probabile che il dipinto, eseguito su lavagna, faccia parte di quella produzione del primo trentennio del XVII secolo che, venendo incontro alle richieste di numerosi fedeli e pellegrini in visita a Roma, usava riprodurre su piccole lastre di ardesia immagini sacre raffiguranti i santi più popolari della devozione cattolica. Questo faceva sì che gli autori di tali composizioni, poco attenti alla resa artistica, puntassero semplicemente alla semplicità dell'immagine, come di fatto fece l'artefice di questo Apostolo - forse Pietro o Paolo - eseguito con grande rapidità, replicando probabilmente un prototipo allora largamente conosciuto. È interessante infine notare come in questo caso il supporto partecipi direttamente al significato del quadro: l'anonimo apostolo, infatti, è qui ritratto su una sottile lastra di pietra, probabilmente per enfatizzare le parole di Cristo che fece di Pietro - e indirettamente di tutti gli altri discepoli - le vere 'pietre' su cui fondare la sua Chiesa (Mt 16, 18-19).

Antonio Iommelli




Bibliografia
  • G. Piancastelli, Catalogo dei quadri della Galleria Borghese, in Archivio Galleria Borghese, 1891, p. 119;
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, p. 222;
  • R. Longhi, Precisioni nelle Gallerie Italiane, I, La R. Galleria Borghese, Roma 1928, p. 224;
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese. I Dipinti, I, Roma 1955, p. 146, n. 266;
  • P. della Pergola, L’Inventario Borghese del 1693 (III), in “Arte Antica e Moderna”, XXX, 1965, p. 211;
  • K. Herrmann Fiore, Galleria Borghese Roma scopre un tesoro. Dalla pinacoteca ai depositi un museo che non ha più segreti, San Giuliano Milanese 2006, p. 169.