Galleria Borghese logo
Risultati della ricerca
X
Nessun risultato :(

Consigli per la tua ricerca:

  • I risultati del motore di ricerca si aggiornano istantaneamente non appena si modifica la chiave di ricerca.
  • Se hai inserito più di una parola, prova a semplificare la ricerca scrivendone solo una, in seguito si potranno aggiungere altre parole per filtrare i risultati.
  • Ometti parole con meno di 3 caratteri, ad esempio "il", "di", "la", perché non saranno incluse nella ricerca.
  • Non è necessario inserire accenti o maiuscole.
  • La ricerca di parole, anche se scritte parzialmente, includerà anche le diverse varianti esistenti in banca dati.
  • Se la tua ricerca non produce risultati, prova a scrivere solo i primi caratteri di una parola per vedere se esiste in banca dati.

Ritratto femminile

ambito toscano


Citato in collezione Borghese a partire dal 1833, questo ritratto sembra appartenere a un pittore d’area toscana. La donna, non più in giovane età, è elegantemente abbigliata e indossa una collana di perle con un ricco pendaglio, probabilmente un'allusione alle sue virtù.


Scheda tecnica

Inventario
089
Posizione
Datazione
XVI secolo
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
olio su tela
Misure
cm 45 x 33
Cornice

Salvator Rosa (cm 54,8 x 40,5 x 5,5)

Provenienza

Roma, collezione Borghese, 1833 (Inventario Fidecommissario Borghese 1833, p. 33). Acquisto dello Stato, 1902.

Conservazione e Diagnostica
  • 1909 - Luigi Bartolucci (distruzione dei tarli con olio di cedro e riparazione dei buchi);
  • 1953 - Alvaro Esposti (pulitura).

Scheda

La provenienza di questo dipinto è tuttora sconosciuta. L'opera, infatti, è attestata in collezione Borghese a partire dal 1833, anno in cui compare nel relativo inventario fedecommissario con un'attribuzione alla scuola di Tiziano. Tale nome, accettato da Giovanni Piancastelli (1891), fu scartato sia da Adolfo Venturi (1893), il quale avvicinò il ritratto a Sofonisba Anguissola; sia da Roberto Longhi (1928), che pensò alla cerchia del pittore fiorentino Alessandro Allori.

Nel 1955, allontanandosi da quanto supposto da Longhi, Paola della Pergola pubblicò l'opera come 'Ignoto XVI secolo', mettendo al contempo un punto di domanda sull'ambito ipotizzato dal collega, trattandosi, a detta della studiosa, di un imitatore della scuola toscana del Cinquecento. Inoltre, sempre secondo Della Pergola (1955), il taglio compositivo e il soggetto di questa tela presenterebbero diverse affinità con un altro ritratto di collezione Borghese (inv. 441), variamente assegnato dalla critica a diversi pittori.

Antonio Iommelli




Bibliografia
  • G. Piancastelli, Catalogo dei quadri della Galleria Borghese, in Archivio Galleria Borghese, 1891, p. 17;
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, p. 79;
  • R. Longhi, Precisioni nelle Gallerie Italiane, I, La R. Galleria Borghese, Roma 1928, p. 185;
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese. I Dipinti, I, Roma 1955, p. 142, n. 253;
  • K. Herrmann Fiore, Galleria Borghese Roma scopre un tesoro. Dalla pinacoteca ai depositi un museo che non ha più segreti, San Giuliano Milanese 2006, p. 34.