Galleria Borghese logo
Risultati della ricerca
X
Nessun risultato :(

Consigli per la tua ricerca:

  • I risultati del motore di ricerca si aggiornano istantaneamente non appena si modifica la chiave di ricerca.
  • Se hai inserito più di una parola, prova a semplificare la ricerca scrivendone solo una, in seguito si potranno aggiungere altre parole per filtrare i risultati.
  • Ometti parole con meno di 3 caratteri, ad esempio "il", "di", "la", perché non saranno incluse nella ricerca.
  • Non è necessario inserire accenti o maiuscole.
  • La ricerca di parole, anche se scritte parzialmente, includerà anche le diverse varianti esistenti in banca dati.
  • Se la tua ricerca non produce risultati, prova a scrivere solo i primi caratteri di una parola per vedere se esiste in banca dati.

Venere e Amore che reca il favo di miele

Cranach Lucas il Vecchio

(Kronach 1472 - Weimar 1553)

Il dipinto, uno dei primi ad essere pervenuto nelle mani del cardinale Scipione Borghese, fu eseguito dal pittore tedesco Lucas Cranach, autore di numerose Veneri caratterizzate da corpi sinuosi e allungati. In quest'opera l'avvenente dea è accompagnata da Amore ritratto con un favo tra le mani, un chiaro rimando ai suoi 'doni' che riservano, dopo l'iniziale e breve dolcezza, le punture dolorose delle api. I versi in latino, leggibili in alto a destra, sottolineano tale caducità, nonché la transitorietà dei favori di Venere, qui raffigurata nelle sembianze di una dama della corte di Sassonia con un raffinato copricapo alla moda e una preziosa reticella dorata.


Scheda tecnica

Inventario
326
Posizione
Datazione
1531 ca.
Tipologia
Periodo
Materia / Tecnica
olio su tavola
Misure
cm 169 x 67
Cornice

Cornice seicentesca decorata con palmette (cm 192,5 x 93 x 7)

Provenienza

(?) Padova, collezione Alvise Corradini, ante 1611 (Herrmann Fiore 2010); Roma, collezione Scipione Borghese, 12 gennaio 1611 (Coliva 2010); Inventario ante 1633, n. 186 (Corradini 1998, p. 453); Roma, collezione Borghese, 1650 (Manilli 1650); Inventario Fidecommissario Borghese 1833, p. 11. Acquisto dello Stato, 1902.

Iscrizioni

In alto a destra: "DUM PUER ALVEOLO FURATUR MELLA CU[PIDO]/FURA[N]TI DIGITUM CUSPITE FIXIT APIS/SIC ETIA[M] NOBIS BREVIS ET PERITURA VOLUPTA[S] QUA[M]/ PETIMUS TRISTI MIXTA DOLORES NOCET"

Sulla rete dei capelli di Venere: "W.A.F.I."

Già datato sul tronco '1531' (attualmente leggibile solo la prima cifra '1...')

Mostre
  • 1992 Torino, Mole Antonelliana;
  • 2007-08 Francoforte sul Meno, Stadel Museum.
Conservazione e Diagnostica
  • 1905 Luigi Bartolucci (supporto);
  • 1933 Tito Venturini Papari;
  • 1949 Carlo Matteucci, Oddo Verdinelli (supporto);
  • 1950-51 Ettore Patrito;
  • 1958 Renato Massi (cornice);
  • 1977-78 Gianluigi Colalucci;
  • 1992 Luisa Barucci;
  • 2008 Laura Ferretti.

Scheda

"Ridendo, la madre gli disse: Non sei forse tu stesso come l'ape? Sei piccolo, ma che ferite sai provocare" (Teocrito, Idilli, XIX). Con questi versi, il poeta ellenistico Teocrito chiudeva l'episodio di Amore keriokleptes («il ladro di miele»), tratto dalla raccolta di trenta componimenti nota con il nome di Idilli. Secondo tale poemetto, il cui senso è riassunto in due distici di carattere morale leggibili nel dipinto ("Come Cupido bambino ruba il miele dall'alveare e l'ape punge il ladro sulla punta del dito, così anche la caduca e breve voluttà delle nostre brame amorose è nociva e porta tristezza e dolore"; cfr. Hinz 2010), la puntura delle api è paragonata alle ferite provocate dai dardi acuminati del dio dell'amore che in questa tavola, dopo aver spillato del miele da un favo, frigna per il dolore implorando l'aiuto della madre.

Di questo soggetto, variamente replicato da Lucas Cranach il Vecchio (Della Pergola 1959), sono note ben ventiquattro versioni (Della Pergola 1959; Hermann Fiore 2010; Hinz 2010), serie iniziata nel 1509 a cui appartiene il quadro in esame, eseguito con tutta probabilità nel 1531, come una volta suggeriva una scritta leggibile sul tronco al centro della composizione, rifatta secondo alcuni (Della Pergola 1959; Herrmann Fiore 2010) insieme alla sigla riproducente un serpente alato. Tale data, largamente accettata dalla critica (Della Pergola 1959; Hermann Fiore 2006; Ead. 2010) e di cui rimane solo la prima cifra, coincide tra l'altro con l'anno di pubblicazione del Libro degli emblemi di Andrea Alciati, in cui non a caso compare l'emblema del ladro di miele, effigie sicuramente nota al pittore tedesco (Alciati 1531, n. XC). Il soggetto di questo dipinto, infatti, prese forma sicuramente a Wittenberg, cittadina al Nord della Germania, protagonista negli anni Trenta del XVI secolo di una grande stagione artistica e culturale, sede di una prestigiosa università e crocevia di mercanti, streghe, preti e lestofanti. Come è noto, proprio qui nel 1517 Martin Lutero aveva pubblicato le sue 95 tesi, catapultando il paesino tedesco su una scena internazionale, condizionata ormai da regole ferree dettate dalla Riforma protestante. Gli artisti, duramente colpiti da questa situazione, furono pertanto obbligati a produrre immagini ben studiate, talvolta corredandole - come nel caso della Venere Borghese - di distici latini per esprimere senza fraintendimenti la vena moraleggiante di fondo e far sì che una pittura profana, eseguita per raffinati e colti committenti, potesse essere compresa appieno. Di fatto, Cranach, amico di Lutero e contemporaneamente pittore di corte di Federico il Saggio, riuscì a produrre una quantità insolita di quadri con nudi femminili, curiosamente ricercati in un Paese che difficilmente poteva ammirare capolavori discinti della statuaria antica, dove l'eccezione era rappresentata unicamente dalle immagini nude di Adamo ed Eva o degli antichi martiri romani. Ma qui, ad essere ritratta è una donna della corte di Sassonia, raffigurata come un'avvenente divinità, completamente nuda e con un cappello che la riporta chiaramente al mondo contemporaneo, trasfigurata però dai versi latini in un'immagine allegorica della voluptas e delle sue amare conseguenze. Come chiarito da Peréz D'Ors (2007), questa singolare iconografia scaturiva dall'incontro tra il pittore tedesco e Georg Sabinus, professore di greco all'università di Wittenberg, autore nel 1536 della prima traduzione latina degli Idilli teocritei. Questi, amico di Cranach, era genero di Filippo Melantone che un decennio prima aveva tenuto una conferenza pubblica presso l'antico municipio teutonico, incentrata sui poemi del poeta siracusano, veicolando di fatto su quest'opera l'interesse dell'intera intellighenzia (Id.).

Secondo la critica (Herrmann Fiore 2010), un precedente importante per tale composizione fu un'incisione di Albrecht Dürer raffigurante il Sogno del dottore (1504), da cui il maestro tedesco avrebbe ripreso il posizionamento dei personaggi nell'opera - Venere a tutt'altezza sulla destra, Cupido sulla sinistra il cui piede sfiora il margine del dipinto - oltre al gioco delle braccia e del velo dell'avvenente dea. Accanto a questa ipotesi, va' però ricordato che la rappresentazione stante di Venere, ritratta nuda al limite della tavola, ha altri precedenti, quali la xilografia con il Trionfo degli uomini nuovi sui satiri (1497) di Jacopo de' Barbari, artista veneziano al servizio di Federico il Saggio, sostituito nel 1505 da Cranach; e la nota incisione di Dürer raffigurante Adamo ed Eva (1504), dove tra l'altro ritorna il motivo del braccio destro disteso e la riproduzione alle spalle dei due protagonisti di un albero a 'Y', forma biforcuta che rimanda al bivio tra la via virtutis e la voluptas (Herrmann Fiore 2010).

Altro dettaglio importante è il cappello rosso impreziosito da piume di gru, accessorio particolarmente in voga alla corte dei duchi di Sassonia dove le donne per raccogliere i loro capelli optavano tra questo singolare copricapo e una cuffia ricamata con grosse perle, qui entrambi indossati dalla bella Venere in aggiunta a un collier di gemme preziose e un nastro su cui sono ricamate le lettere "W.A.F.I.", forse un rimando al nome dell'effigiata.

Per quanto concerne la sua provenienza, secondo Kristina Herrmann Fiore (2010), la tavola pervenne nelle mani del cardinale Scipione Borghese tramite il giurista padovano Alvise Corradini. Questi, come testimoniato da Johannes Thuilius nell'edizione del 1621 degli Emblemata dell'Alciati, era proprietario di una Venere su tavola 'manu periti artificis depicta' in cui compariva lo stesso motto del dipinto romano (cfr. Leeman 1984, pp. 274-275; Herrmann Fiore 2010), dettaglio che ha spinto gli studiosi a identificare l'opera in esame con l'esemplare segnalato a Padova, sempre che quest'ultimo non risulti l'ennesima variante di quella serie di Veneri, il cui incunabolo si conserva attualmente a San Pietroburgo (Ermitage, inv. 680).

Nonostante qualche dubbio permanga circa la provenienza del quadro da casa Corradini, è certo invece che fu incorniciato dal falegname Annibale Corradini nel 1611 (Coliva 2000; per una nota di pagamento del 1613-14 già riferita dubitativamente all'opera in esame si veda Della Pergola 1959) per formare pendant con la Venere del Brescianino (inv. 324), capolavori entrambi ricordati nella stessa sala sia dall'estensore dell'inventario databile al 1633 circa (Corradini 1998; Pierguidi 2014), sia da Iacomo Manilli che nel 1650 segnalò la dea di 'maniera tedesca' come appartenente a quel primo gruppo di opere appartenute al volitivo Scipione ("nella seconda stanza [...] le due Veneri in piedi, quadri lunghi e strettti: la prima è stimata d'Andrea del Sarto [sic]: la seconda, assai finita, è maniera tedesca"; Manilli 1650). La tavola, trasferita poco dopo in altra sede, risulta di fatto assente nei documenti borghesiani e nelle diverse Guide fino al 1833 quando ricompare negli elenchi fidecommissari correttamente attribuita al Cranach, nome rimasto da sempre immutato.

Antonio Iommelli




Bibliografia
  • A. Alciati, Emblemata, Augustae Vindelicorum, per Heynricum Steynerum, 1531;
  • I. Manilli, Villa Borghese fuori di Porta Pinciana, Roma 1650, p. 68;
  • E. e C. Platner, Beschreibung der Stadt Rom, I, Stuttgart 1842, p. 291;
  • L. Von Zahn, in J. Burckhardt, A. Zahn, Der Cicerone, III, Leipzig 1869, p. 863;
  • X. Barbier de Montault, Les Musées et Galeries de Rome, Rome 1870, p. 364;
  • E. Montégut, Impressions de voyage et d’art. Les peintures étrangères a Rome, in “La Revue des Deux Mondes", XL, 1870, pp. 87, 829;
  • G. Piancastelli, Catalogo dei quadri della Galleria Borghese, in Archivio Galleria Borghese, 1891, p. 377;
  • G. Morelli, Italian Painters. The Borghese and Doria Pamphili Galleries, London 1892, p. 246;
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, pp. 161-162;
  • J.A. Rusconi, La Villa, il Museo e la Galleria Borghese, Bergamo 1906, p. 90;
  • A. Muñoz, La Galleria Borghese in Roma, Roma 1909, pp. 5, 8;
  • R. Longhi, Precisioni nelle Gallerie Italiane, I, La R. Galleria Borghese, Roma 1928, p. 208;
  • A. Michel, Histoire de l’Art, Paris 1929, VIII, pp. 5-6;
  • M. Friedländer, J. Rosenberg, Die Gemälde von Lucas Chranach, Berlin 1932, tav. 202;
  • M. Marangoni, Saper vedere, Milano 1933, p. 83;
  • A. De Rinaldis, La Galleria Borghese in Roma, Roma 1935, p. 41;
  • C. Zervos, Nudi di Luca Cranach, Parigi 1950, p. 47;
  • P. Della Pergola, La Galleria Borghese in Roma, Milano 1950, p. 52;
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese in Roma, Roma 1951, p. 31;
  • L. Ferrara, Galleria Borghese, Novara 1956, p. 66;
  • A. Pigler, Barockthemen. Eine Auswahl von Verzeichnissen zur Ikonographie des 17. und 18. Jahrhunderts, Budapest 1956, p. 237;
  • R. Volmat, Mecanisme incoscient et symbolisme dans certaines peintures de la Renaissance, in IV Convegno Internazionale di Studi umanistici. Umanesimo e Simbolisma, Archivi di Filosofia, Roma 1958, pp. 314 ss.;
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese. I Dipinti, II, Roma 1959, p. 159, n. 229;
  • R. Recht, Introduction à Lucas Cranach l’Ancien, “L'Oeil”, 227, 1974, pp. 2-11;
  • F. Leeman, A textual source for Cranach's 'Venus with Cupid the honey-thief', in "The Burlington Magazine", CXXVI, 1984, pp. 274-275;
  • A. Coliva, a cura di, La Galleria Borghese, Roma 1994, p. 54, n. 17;
  • K. Herrmann Fiore, La Caccia di Diana. Della genesi del dipinto, della questione dell'antico e del colore in rapporto alla teoria di padre Matteo Zaccolini, in Domenichino: 1581-1641, catalogo della mostra (Roma, Palazzo Venezia, 1996-97) a cura di C. Strinati, A. Tantillo, Firenze 1996, pp. 13, 73-75;
  • S. Corradini, Un antico inventario della quadreria del Cardinal Borghese, in Bernini scultore: la nascita del barocco in Casa Borghese, catalogo della mostra (Roma Galleria Borghese, 1998), a cura di A. Coliva e S. Schütze, Roma 1998, pp. 449-456;
  • C. Stefani, in P. Moreno, C. Stefani, Galleria Borghese, Milano 2000, p. 237;
  • D. Koepplin, Neue Werke von Lukas Cranach und ein altes Bild einer polnischen Schlacht - von Hans Krell?, Basel 2003, pp. 34-51;
  • K. Herrmann Fiore, Galleria Borghese Roma scopre un tesoro. Dalla pinacoteca ai depositi un museo che non ha più segreti, San Giuliano Milanese 2006, p. 108; Cranach der Ältere, catalogo della mostra (Francoforte, Städel Museum 2007-08; Londra, Royal Academy, 2008), a cura di B. Brinkmann, Ostfildern 2007, p.350, n. 111;
  • P. Pérez d'Ors, A Lutheran idyll: Lucas Cranach the Elder's Cupid Complaining to Venus, in “Renaissance studies”, XXI, 2007, pp. 85-98;
  • B. Hinz, in Cranach, l’altro Rinascimento, catalogo della mostra (Roma, Galleria Borghese, 2010-2011), a cura di B. Aikema, A. Coliva, Milano 2010, pp. 85-97;
  • A. Coliva in Cranach, l’altro Rinascimento, catalogo della mostra (Roma, Galleria Borghese, 2010-2011), a cura di B. Aikema, A. Coliva, Milano 2010, pp. 35-37;
  • K. Herrmann Fiore, in Cranach, l’altro Rinascimento, catalogo della mostra (Roma, Galleria Borghese, 2010-2011), a cura di B. Aikema, A. Coliva, Milano 2010, pp. 99-113, 200-201 n. 22 (con bibliografia precedente);
  • G. Poldi in Cranach, l’altro Rinascimento, catalogo della mostra (Roma, Galleria Borghese, 2010-2011), a cura di B. Aikema, A. Coliva, Milano 2010, pp. 115-121;
  • S. Pierguidi, 'In materia totale di pitture si rivolsero al singolar Museo Borghesiano'. La quadreria Borghese tra il palazzo di Ripetta e la villa Pinciana, in "Journal of the HIstory of Collections", XXVI, 2014, pp. 161-170.